Stampa automatica delle comande per gli ordini accettati
Grazie a questa nuova funzionalità, disponibile sulle licenze versione Risto, non è più obbligatorio presidiare la cassa per gestire gli ordini in arrivo. In più è possibile specificare quanto tempo prima dell’evasione dell’ordine sia necessario stampare la comanda per mandarla in produzione.
Postazioni di stampa collegate a Sale/Tavoli
Con l’aggiornamento 4.10 potrai discriminare su quale postazione di stampa inviare le comande, basandoti sul layout delle tue Sale e Tavoli.
Prendiamo ad esempio un locale che ha due sale, una esterna e una interna, ciascuna con il proprio Bar. La nuova funzionalità introdotta serve a comunicare la preparazione dell’ordine verso il Bar 1 qualora il tavolo si trovasse nella sala del Bar 1 e viceversa.
Questo quindi ottimizza i tempi di produzione e di gestione della comanda, dato che, qualora ci trovassimo a gestire un locale molto ampio, chi deve preparare l’ordine e portarlo al tavolo si troverà a farlo nel centro di produzione più vicino.
Capacità ordini per fascia oraria
Con il nuovo aggiornamento è stata introdotta la gestione della “Durata slot temporale” affinché durante la creazione di nuovo ordine online o da cassa, se si è già raggiunto il limite all’interno della slot oraria, questa non risulta essere più disponibile. Di conseguenza il cliente o l’operatore di cassa è invitato a cambiare orario/data di consegna.
Questa funzionalità si ripercuote anche su Cassa, quando si seleziona la data e l’ora di consegna il sistema controlla sostanzialmente due cose : lo slot definito per quella fascia oraria e i vincoli di produzione sul medesimo slot. Qui link alla guida per la gestione ordini da cassa.
Per ogni slot è possibile gestirne la congestione, impostando diversi valori, che sono rispettivamente:
Creazione ordini da portale cloud
Nella sezione Documenti → Vendite → Ordini → vedrai comparire la funzione “+ Nuovo ordine ecommerce/asporto”.
La nuova funzione serve a creare un nuovo ordine da portale cloud, manualmente, così da farlo arrivare direttamente anche sulla cassa e ai centri di produzione. Utile per coloro che hanno necessità di gestire gli ordini direttamente da remoto, quindi da portale cloud e senza dover accedere al punto cassa.
Inoltre è ora possibile anche gestire, da portale cloud, il rifiuto di un ordine con annessa motivazione.
Impostazione soglia di spesa per consegna gratuita
Impostando la soglia di consegna gratuita i costi di spedizione/consegna non verranno applicati sull’ordine del cliente.
Eseguiremo il rilascio dell’aggiornamento lunedì 27 luglio pertanto, come di consueto, durante la mattinata il Portale Cloud potrebbe risultare inattivo per qualche ora, fino al completamento dei lavori.
Ricordati di eseguire l’aggiornamento dell’App Cassa in Cloud per ricevere tutte le novità oppure imposta gli aggiornamenti automatici direttamente dalle Impostazioni Account del tuo tablet.
Con il rilascio 4.10 entra a far parte della suite Cassa in Cloud anche un nuovo servizio: Ordina in Cloud!
Di cosa si tratta?
Ordina in Cloud è l’App marketplace, dedicata a negozi e ristoranti, che ti permette di vendere online e ricevere ordinazioni illimitatamente. Il tutto senza vincoli e senza costi di commissione sulle tue vendite. Se non sei ancora pronto per aprire un eCommerce o creare la tua App Personalizzata, da oggi mettiamo a tuo servizio un canale in più, per vendere online con estrema semplicità!
Entra anche tu nel marketplace Ordina in Cloud e dai vita al tuo business digitale. Il sistema è nativamente integrato a Cassa in Cloud, così da poter gestire attraverso un’unica piattaforma tutti i tuoi canali di vendita, online e offline!
Visita il sito di Ordina in Cloud per maggiori informazioni o richiedi l’attivazione del modulo al tuo agente commerciale o rivenditore di zona.