Corrispettivi elettronici: cosa fare se non hai ancora acquistato il Registratore Telematico

Home  /  Blog  /  Aggiornamenti

Il 1 gennaio 2020 è in arrivo, non ti sei ancora adeguato?

Puoi stare “tranquillo”…ma non troppo!

È stata concessa una moratoria di sei mesi sulle sanzioni per chi non si è ancora attrezzato all’invio dei corrispettivi giornalieri con un sistema di cassa telematico. Inoltre l’Agenzia delle Entrate mette a tua disposizione anche un servizio web temporaneo, per memorizzare e trasmettere i dati senza avvalersi dei registratori di cassa ad hoc.

La moratoria delle sanzioni determina la non applicabilità delle sanzioni dell’art. 2 comma 6 del Dlgs 127/2015 per la trasmissione in ritardo dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate che può avvenire, in luogo degli ordinari 12 giorni, entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. Resta inoltre fermo l’obbligo di liquidazione dell’IVA periodica nei termini ordinari.
Con la circolare 15/E/2019, poi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tale moratoria non riguarda solo le sanzioni ma anche l’entrata in servizio dei registratori telematici. In questo modo coloro che non sono riusciti ad adeguarsi entro il 1 gennaio 2020 hanno 6 mesi di tempo in più per attivare il Registratore Telematico.

Questo però non significa che si è esonerati dalla trasmissione dei corrispettivi elettronici. Anzi…

La trasmissione dei corrispettivi potrà essere effettuata anche tramite la procedura WEB gratuita predisposta dall’Agenzia delle Entrate, alla voce documento commerciale online, presente nel portale Fatture e Corrispettivi”.

Qui trovi la Guida predisposta dall’Agenzia delle Entrate sulla trasmissione dei corrispettivi telematici: http://bit.ly/guida-scontrino-elettronico

I commercianti che non hanno ancora acquistato il registratore telematico infatti sono obbligati a compilare manualmente il Registro Cartaceo dei Corrispettivi e inviarli all’AdE tramite la procedura web.
Ovviamente, pur essendo un’alternativa al registratore telematico, si tratta di una procedura alquanto lenta e dispendiosa e comunque temporanea. Per questo è necessario, e più conveniente (informati sul credito d’imposta qui), dotarsi nel breve termine di un Software di cassa dotato di Registratore Telematico per adeguarsi in tutta semplicità alla nuova normativa.

Guarda il nostro webinar e scopri perché Cassa in Cloud ti conviene: http://bit.ly/cassa-in-cloud-corrispettivi-elettronici

ATTIVA LA TUA PROVA GRATUITA

Scommettiamo che ti piacerà?

Prova Cassa in Cloud

RICEVI UN PREVENTIVO GRATUITO

© 2013-2023 CassaNova S.r.l.
P.IVA 04342000405. Tutti i diritti riservati.
  Privacy Policy   Cookie Policy   Termini & Condizioni
GDPR   Regola le preferenze


Parter Tecnologico della Scuola di Chef Cracco