Registratore Telematico 2019: come funziona, scadenze e obblighi

Home  /  Blog  /  Aggiornamenti

Registratore Telematico 2019? Ecco la parola d’ordine per l’attuazione del Decreto fiscale 2019, collegato alla nuova Legge di Bilancio, che ha l’obiettivo di realizzare la semplificazione e la digitalizzazione della burocrazia che intercorre tra forza produttiva e Fisco. Questa novità si configura nel progressivo percorso di digitalizzazione di servizi e operazioni e comporta degli obblighi, ma presenta anche dei vantaggi significativi.

Registratore Telematico 2019 o Server RT: tutto quello che devi sapere sull’obbligo

Il Registratore Telematico 2019 è un’infrastruttura completa e necessariamente dotata di una specifica etichetta rilasciata dall’Agenzia delle Entrate con la funzione di memorizzare e inviare i dati dei corrispettivi. Il Registratore Telematico ( o Server RT per realtà commerciali con più di 3 punti cassa) è un’infrastruttura conforme ai parametri della legge fiscale che garantisce una connessione sicura e inalterabile dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate. I distributori automatici e tutti i grandi retailers, ovvero la grande distribuzione con fatturato annuo maggiore di 400,000 euro, saranno obbligati dal 01 luglio 2019 ad adottare il Registratore Telematico che permetterà la memorizzazione e la trasmissione dei corrispettivi. L’obbligo si estenderà a tutti gli altri esercenti soggetti ad IVA dal 01 gennaio 2020.

*A causa emergenza Covid-19 il termine per l’adeguamento al registratore di cassa  telematico è stata prorogata al 01/01/2021.

Questa misura è volta a completare il complesso processo di certificazione fiscale e, sul tema dell’obbligatorietà, e sull’ipotesi di prevedere sanzioni per chi non si adegua, si esprime anche Il Sole 24 Ore.

Chiusa la saracinesca? È l’ora dell’invio corrispettivi

Già con il Decreto legge 127 del 2015 si dava la possibilità a tutti i soggetti esclusi dall’obbligo di emissione della fattura, (esercenti, commercianti al minuto, artigiani, ristoratori e albergatori) di beneficiare in via opzionale dei servizi di un’infrastruttura autonoma e sicura e dello scontrino elettronico, con il conseguente abbandono dello scontrino cartaceo in favore dell’invio dei corrispettivi elettronici allo SdI.

Quando si effettua la chiusura di cassa giornaliera, il Registratore Telematico 2019 elabora i dati memorizzati durante tutta la giornata lavorativa, li sigilla elettronicamente garantendone l’autenticità e procede con l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate.

Con una semplice connessione internet e un solo tocco, i corrispettivi saranno trasmessi in automatico e in totale sicurezza.

I veri vantaggi del Registratore Telematico 2019

Con l’adozione della procedura di invio telematico dei corrispettivi elettronici con Registratore Telematico 2019 tutto sarà più semplice, veloce e a prova di errore.

  • verifica ogni due anni invece che ogni anno = risparmio considerevole dei costi 
  • adios scontrino di carta ( lo scontrino ha validità esclusivamente commerciale e di garanzia dell’acquisto)
  • fine del registro dei corrispettivi = sono sostituiti dallo scontrino elettronico
  • comunicazione diretta con l’Agenzia delle Entrate
  • zero rischio di perdere i documenti
  • zero errori durante la trasmissione dei corrispettivi elettronici
  • zero problemi di sicurezza e di autenticità del contenuto
  • riduzione considerevole del tempo dedicato all’incontro con il commercialista = più tempo per te e per gestire la tua attività
  • sicurezza massima dei dati
  • autenticità garantita dei dati
  • fine obbligo di certificazione fiscale, fermo restante l’obbligo di emettere fattura quando il cliente la richiede

ATTIVA LA TUA PROVA GRATUITA

Scommettiamo che ti piacerà?

Prova Cassa in Cloud

RICEVI UN PREVENTIVO GRATUITO

© 2013-2023 CassaNova S.r.l.
P.IVA 04342000405. Tutti i diritti riservati.
  Privacy Policy   Cookie Policy   Termini & Condizioni
GDPR   Regola le preferenze


Parter Tecnologico della Scuola di Chef Cracco